Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

Vedi ultimi post aggiornati Tag : teatro

ultimi post pubblicati

  • La locandiera (C. Goldoni)

    E’ inutile raccontare la trama e i caratteri di questa commedia, che tutti conoscono e che la maggior parte hanno avuto modo di vedere rappresentata in scena. Nel libro, a compendio della commedia, sono raccolte lettere e documenti dello stesso Goldoni e di altri, allo scopo di collocare l’... Continua...

    Pubblica il 20/07/2015 in Briciole di Malacarne G.C.

  • Giselle

    29/01/2015 Grosseto - Teatro degli industri Non sono in grado di giudicare un'opera di danza ed anche se l'ambientazione scenografica non era quella originale, lo spettacolo mi è piaciuto e i ballerini mi sono sembrati bravi. Pecca degl'industri, non poter ospitare un'orchestra che suoni dal... Continua...

    Pubblica il 31/01/2015 in Briciole di Malacarne G.C.

  • ”7 Minuti” Teatro degli Industri Grosseto -...

    Sceneggiatura tratta da un episodio accaduto in una fabbrica Francese. 11 donne, in rappresentanza degli operai della fabbrica, devono decidere sulla proposta dell'azienda di decurtare 7 minuti dalla pausa di lavoro. Un tema attualissimo, che vede le protagoniste fronteggiarsi sulla tutela ... Continua...

    Pubblica il 14/12/2014 in Briciole di Malacarne G.C.

  • Una pura formalità - Teatro

    Una storia con il finale a sorpresa. Eccellenti i due attori protagonisti, Mauri e Sturno, che portano in scena una versione teatrale del film di Tornatore. Il personaggio principale, Onoff (acceso/spento), rivive ed esamina la propria vita dietro le domande del commissario di polizia. Un d... Continua...

    Pubblica il 27/03/2014 in Briciole di Malacarne G.C.

  • Natale in casa Cupiello - Teatro degli Industri

    Purtroppo ritengo che ogni opera d'arte sia tale perché così é, se fosse diversa non lo sarebbe. Bravo Fausto Russo Alesi a tenere per due ore la scena da solo, ma "Natale in casa Cupiello" è quella scritta da Eduardo, e rappresentata come lui l'ha scritta. Le battute, i tempi, la recitazio... Continua...

    Pubblica il 15/03/2014 in Briciole di Malacarne G.C.

Pagina : 1