Vedi ultimi post aggiornati Tag : roma
Tag collegati
ultimi post pubblicati
-
Questa nostra Italia (C. Augias)
E’ un esperimento molto interessante quello che cerca di fare in questo libro il noto giornalista: trovare i caratteri comuni che possono unirci e farci individuare come unico popolo. A questo scopo Augias ci racconta nei vari capitoli un immaginario viaggio: tra le principali città italiane, ... Continua...
-
La scuola cattolica (E. Albinati)
Non è un libro che si legge per caso: sono 1.300 pagine che richiedono impegno e volontà. Visto l’approssimarsi della bella stagione non pensate di portarlo “sotto l’ombrellone”, anche solo per la sua mole, a meno che non vogliate un peso per evitare che il vento vi porti via l’asciugamano! An... Continua...
-
Mare greco (V. M. Manfredi)
Ulisse, Enea, Diomede sono i tre personaggi che l’autore analizza, con la collaborazione di Lorenzo Braccesi, in questo libro. Generalmente noti quali protagonisti di racconti epici, sono qui riproposti nella veste dei mitici navigatori che percorrendo il mediterraneo hanno dato origine alla c... Continua...
-
Viaggio nella Cappella Sistina (A. Angela)
Questo è uno dei luoghi al mondo, forse il maggiore, in cui l’arte dell’immagine ha il suo massimo splendore. Visitarla, piuttosto che leggerne la descrizione su di un libro, è tutt’altra cosa, ma la competenza e le capacità di Angela ci conducono a scoprire dettagli su cui possiamo fissare l’... Continua...
-
Terre rare (S.Veronesi)
Il protagonista di “Caos calmo” torna a rivivere in questo nuovo romanzo di Veronesi, travolto dall’uragano di cui prima era il centro immobile. In un solo giorno, ogni punto di riferimento della vita di Pietro Paladini si frantuma e l’equilibrio che s’illudeva di aver trovato nella capital... Continua...
-
In fuga dal Senato (F.Rame)
Non leggete questo libro!! Molti di noi valutando l’operato dei Parlamentari Italiani, maturano l’idea che i risultati delle scelte che ci vengono imposte, sono così deludenti perché Onorevoli e Senatori badano soltanto ai propri tornaconti e non al bene collettivo. Dal racconto della Rame,... Continua...
-
Gli imperatori romani (M.Grant)
Una dettagliata cronologia degli imperatori che regnarono a Roma dal 31 a.C. al 476 d.C.. Per ognuno sono riportate l’ascesa al trono, i conflitti sostenuti, eventuali leggi promulgate, le parentele. Una cronologia molto analitica, che manca però, di approfondimenti sul carattere degli impe... Continua...
-
Impero (A.Angela)
Tutti gli Stati hanno un passato, solo noi abbiamo avuto l’Impero Romano. Non voglio peccare di nazionalismo, né di un orgoglio mal interpretato, ma leggendo il libro di Angela, si scopre che il mondo moderno è tale perché è esistito l’Impero Romano. L’autore attraverso il percorso che pote... Continua...
-
Manifestazione a Roma con incidenti: concorso...
Oggi è accaduto ancora: alla manifestazione a Roma organizzata dagli “Indignati”, si è scatenata l’ennesima guerriglia urbana nelle vie e piazze cittadine. ........ E’ naturale che tutti usiamo parole di sdegno contro questi criminali che approfittano di questi eventi solo per ... Continua...
-
L’informazione taciuta
Sapete che ieri 24 settembre migliaia di donne si sono date appuntamento a Roma per una manifestazione a favore della Costituzione Italiana? Probabilmente no, ... perché la notizia è stata taciuta da tutti i mass media, o quantomeno, da questi, non portata all’attenzione di tutti. Se fate una... Continua...