Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

Vedi ultimi post aggiornati Tag : olanda

ultimi post pubblicati

  • Blu come la notte (S. van der Vlugt)

    Olanda nella seconda metà del XII secolo: la Compagnie delle Indie, le arti e le scienze, l’industria, tutto è fiorente, come gli stessi tulipani, ma a questo si contrappone la peste, che imperversa nello Stato, e il disagio sociale. La protagonista si trova a dover affrontare tutti questi asp... Continua...

    Pubblica il 13/05/2018 in Briciole di Malacarne G.C.

  • La spia (P. Coelho)

    Nell’immaginario collettivo Mata Hari è considerata la spia per antonomasia. In questo romanzo invece l’autore ci presenta una figura diversa. Margaretha, il suo nome di nascita, non è la donna spregiudicata, seduttrice, amante dell’avventura e degli intrighi che c’immaginiamo, ma una madre ch... Continua...

    Pubblica il 03/05/2017 in Briciole di Malacarne G.C.

  • Monte Argentario Cittadinanze Onorarie (G....

    Per prima cosa tengo a precisare che il giudizio finale sul libro, non è condizionato dalla presenza di un mio piccolo contributo presente nello stesso, di cui sono onorato Gualtiero abbia fatto uso. Lo spunto che l’autore trae dalle concessioni di cittadinanza onoraria conferite dal ... Continua...

    Pubblica il 18/07/2015 in Briciole di Malacarne G.C.

  • Spezie: una storia di scoperte, avidità e lusso...

    Interessante scoprire come tutta la storia, dai Romani ad oggi, sia stata condizionata dai beni voluttuari. Le spezie, sebbene siano inutili, anche nel loro ambiente principale che è la cucina, hanno influenzato da sempre le scelte che poi hanno contribuito a indirizzare l’andamento della s... Continua...

    Pubblica il 26/12/2014 in Briciole di Malacarne G.C.

Pagina : 1